Multiservice a Portonovo

Dall’estate 2025 Ancona Servizi, sotto la gestione del Servizio Ambiente, Verde Pubblico, Decoro Urbano, Difesa della Costa, Autorità competente VAS del Comune di Ancona, svolge i seguenti servizi presso la Baia di Portonovo e di Mezzavalle:

  • servizio di manutenzione delle strade, dei piazzali e dei sentieri pedonali presenti nella baia di Portonovo e di Mezzavalle; 
  • servizio di manutenzione degli arredi e delle staccionate e di installazione e di manutenzione delle attrezzature balneari e della cartellonistica presenti nella Baia di Portonovo e di Mezzavalle; 
  • servizio di installazione e di manutenzione delle delimitazioni interdittive presenti nella Baia di Portonovo e di Mezzavalle; 
  • servizio integrato di apertura, chiusura, pulizia e manutenzione dei servizi igienico-sanitari pubblici presenti nella Baia di Portonovo e di Mezzavalle; 
  • servizio di manutenzione del verde presente nella baia di Portonovo e di Mezzavalle. 

Rimane esclusa, tra le altre cose, la gestione dei contenitori portarifiuti che rimangono in capo ad Ancona Ambiente, altra partecipata del Comune di Ancona.

Sicurezza Balneare:

A causa di instabilità della falesia, non tutta la baia è fruibile. È possibile consultare qui di seguito le ordinanze che governano l’accessibilità ai diversi tratti di costa e la balneabilità:

Sulla base di tale ordinanze è stata installata della cartellonistica informativa: rispettate le disposizioni per la vostra sicurezza e non rimuovete la segnaletica per la sicurezza anche degli altri bagnanti.

In particolare:

è fatto divieto di accesso e stazionamento a qualsiasi titolo nei tratti delimitati da paletti con apposita cartellonistica:

  • all’estremità nord ovest della spiaggia di Mezzavalle
  • tra l’estremità sud est della spiaggia di Mezzavalle e il Bar Ramona
  • tra Le Terrazze di Portonovo (in adiacenza all’Hotel Fortino Napoleonico) e il primo manufatto in direzione Torre Clementina

è fatto divieto di accesso e stazionamento a qualsiasi titolo nelle aree di spiaggia poste tra il piede della scarpata ed una distanza pari almeno all’altezza della scarpata stessa nei tratti delimitati da paletti con apposita cartellonistica e funi:

  • a nord ovest dell’arrivo sul litorale del sentiero Mezzavalle sud
  • a sud est dell’arrivo sul litorale del sentiero Mezzavalle sud
  • a nord ovest del bar Ramona
  • compreso tra la Torre Clementina e il ristorante Il Clandestino
  • tra il ristorante Il Clandestino e lo stabilimento La Baia
  • tra Santa Maria di Portonovo e lo scoglio della Vela

Servizi igienici

Sono disponibili i seguenti servizi igienici pubblici, segnalati da apposita cartellonistica:

  • a Mezzavalle, alla destra dello sbocco del sentiero che scende alla spiaggia;
  • nei pressi del Molo di Portonovo, al termine della passerella in legno che costeggia il lago;
  • all’imbocco del parcheggio del Molo, nell’area verde alle spalle del presidio medico.

Accesso ai cani

Attenzione alla cartellonistica installata! Non sono ammessi cani in spiaggia come da segnaletica apposta:

  • all’imbocco del sentiero che conduce alla spiaggia di Mezzavalle;
  • in prossimità dello stabilimento Emilia a mare;
  • in prossimità della Torre De Bosis;
  • in prossimità del ristorante del Clandestino;
  • in prossimità della sede della scuola di surf Rip Curl alla Capannina.

Tuffi

Attenzione: è fatto divieto tuffarsi dal Molo di Portonovo per la presenza di scogli subito sotto il pelo dell’acqua


Per le informazioni sui parcheggi a Portonovo, visita questa sezione.